Ti presentiamo il sistema Nucleus® SmartNav

Progettato per diventare un nuovo punto di riferimento per le misure intraoperatorie

NucleusSmartNav_Headerimage_1440x900.jpg

Il sistema Nucleus® SmartNav fornisce informazioni in tempo reale che puoi applicare durante l'inserimento degli elettrodi per aiutarti a orientarti nel posizionamento di un array di elettrodi. Potrai anche rivedere le misure post-inserimento, tra cui il corretto posizionamento degli elettrodi, l'impedenza e l'AutoNRT®, accessibili tramite un'app per iPad e un processore intraoperatorio wireless modello a bottone.

NucleusSmartNav_splashscreen_cp1150surgicalprocessor_1440x900.png

Il corretto posizionamento degli elettrodi è fondamentale per un buon risultato chirurgico.¹⁻²

Una maggiore sicurezza chirurgica per te e per i tuoi pazienti

Le misurazioni intraoperatorie di Nucleus® SmartNav includono:

  • Verifica del posizionamento: fornisce preziose informazioni sul posizionamento finale degli elettrodi ed è progettato per ridurre la necessità di immagini postoperatorie successive all'inserimento degli elettrodi.3-5
  • Profondità di inserimento angolare: precisa la misurazione in tempo reale della profondità di inserimento angolare e il posizionamento finale degli elettrodi*.6-9
  • Velocità di inserimento: precisa il feedback su velocità e costanza dell'inserimento degli elettrodi.10-12
  • Impedenza e misurazioni AutoNRT®: garantisce che il dispositivo operi come previsto, prima dell'uscita dalla sala operatoria.13-14

Flusso di lavoro semplificato

Il sistema Nucleus® SmartNav introduce una piattaforma che consente di tenere traccia e monitorare l'inserimento degli elettrodi per ottenere il posizionamento e i risultati per l'udito desiderati.

Abbiamo progettato il sistema per consentire un flusso di lavoro semplificato dalla chirurgia alla clinica. Facilitando il trasferimento dei dati tra la sala operatoria e il software per il fitting, il personale sanitario può essere certo che l'intervento sia andato a buon fine e fornisce una base di partenza per programmare con sicurezza i pazienti e contribuire a ottimizzare i risultati per l'udito.15-17

Il contenuto di questo documento è destinato agli operatori sanitari. Gli utenti sono invitati a consultare l’operatore sanitario sui trattamenti dell’ipoacusia. Gli esiti possono variare e il proprio specialista illustrerà i fattori che potrebbero influire sull'esito. Leggere sempre le istruzioni d'uso. Non tutti i prodotti sono disponibili in tutti i Paesi. Contatta il responsabile di Cochlear locale per informazioni sui prodotti.

Per un elenco completo dei marchi commerciali di Cochlear, visita la pagina Condizioni d’uso.

* N/D per gli elettrodi perimodiolari

Bibliografia
  1. Holden LK, Finley CC, Firszt JB, Holden TA, Brenner C, Potts LG, et al. Factors affecting open-set word recognition in adults with cochlear implants. Ear and hearing [Internet]. 2013 May [cited 2020 Aug 20];34(3):342–60.
  2. James CJ, Karoui C, Laborde M-L, Lepage B, Molinier C-É, Tartayre M, et al. Early Sentence Recognition in Adult Cochlear Implant Users. Ear and hearing [Internet]. 2019 Jul [cited 2020 Aug 20];40(4):905–17.
  3. Cochlear Limited. D1653452 V1 SEP19. Execution of Electrode Array Tip Fold Over Detection Algorithm Sensitivity Validation.
  4. Cochlear Limited. D1639507 V1 OCT19. Clinical Investigation Report (studio CLTD5663 Volta).
  5. Cochlear Limited. D1640845 V1 OCT19. Clinical Investigation Report (studio CLTD5676).
  6. Morrel, W. G., Holder, J. T., Dawant, B. M., et al. Effect of Scala Tympani Height on Insertion Depth of Straight Cochlear Implant Electrodes. Otolaryngology—Head and Neck Surgery. (2020); 194599820904941. Disponibile all’indirizzo https://doi.org/10.1177/0194599820904941.
  7. Skarzynski H, Lorens A, Matusiak M, Porowski M, Skarzynski PH, James CJ. Cochlear implantation with the Nucleus slim straight electrode in subjects with residual low-frequency hearing. Ear Hear (2014); 35(2):e33-43.
  8. Heutink, F.,de Rijk, S. R., Verbist, B. M., Huinck, W. J., & Mylanus, E. A. M. Angular Electrode Insertion Depth and Speech Perception in Adults With a Cochlear Implant: A Systematic Review. Otology & Neurotology. (2019). 40(7):900–910. Disponibile all'indirizzo https://doi.org/10.1097/MAO.0000000000002298
  9. Cochlear Limited. D1665111 V1 SEP2019. Angular Insertion Monitoring Algorithm TRL6 Validation.
  10. Kontorinis G, Lenarz T, Stöver T, Paasche G. Impact of the insertion speed of cochlear implant electrodes on the insertion forces. Otol Neurotol. (2011 Jun); 32(4):565-70.
  11. Rajan GP, Kontorinis G, Kuthubutheen J. The effects of insertion speed on inner ear function during cochlear implantation: a comparison study. Audiol Neurootol. (2013); 18(1):17-22.
  12. Todt I, Mittmann P, Ernst A. Intracochlear fluid pressure changes related to the insertional speed of a CI electrode. Biomed Res Int (2014); 2014:507241.
  13. Page JC, Cox MD, Hollowoa B, Bonilla-Velez J, Trinidade A, Dornhoffer JL. Trends in Intraoperative Testing During Cochlear Implantation. Otol Neurotol. (2018 Mar); 39(3):294-298.
  14. Botros et al. AutoNRTTM: An automated system that measures ECAP thresholds with the Nucleus® FreedomTM cochlear implant via machine intelligence. Artificial Intelligence in Medicine (2007) 40, 15—28.
  15. Cochlear Limited. D1657378 ISS1 OCT19. Cochlear Nucleus® SmartNav App user guide (CAM).
  16. Cochlear Limited. D1651764 ISS3 FEB20. Cochlear Nucleus® SmartNav App user guide (ROW).
  17. Hoth, S, Dziemba OC. The Role of Auditory Evoked Potentials in the Context of Cochlear Implant Provision. Otol Neurotol (2017); 38(10): e522-e530.