Impianti Nucleus®
Cochlear fornisce una gamma di impianti ed elettrodi indicati per vari tipi di perdita uditiva e anatomia della coclea. Scopri cosa differenzia gli impianti Nucleus® da tutti gli altri.
Cosa puoi trovare in questa pagina
- Come progettiamo gli impianti Cochlear™ Nucleus®.
- Il portafoglio di impianti Cochlear Nucleus.
- Il collegamento tra design dell’elettrodo e prestazioni uditive.
Filosofia di progettazione degli impianti Cochlear
- Progettati per l’affidabilità1
- Progettati per prestazioni uditive di alta qualità
- Per consentire una perfetta aderenza alla particolare anatomia dell’orecchio
- Preparati per supportare i progressi tecnologici dei processori del suono
Gli impianti cocleari più sottili al mondo2
Gli impianti delle serie Nucleus® Profile™ e Profile Plus sono i più sottili del mondo.2
Sono progettati con una bobina flessibile che si conforma alla naturale curvatura della testa.
Gli impianti Profile Plus e Profile offrono inoltre un’elevata resistenza agli urti, fino a 2,5 joule, in linea con gli standard europei dei test d’urto.3
Progettati per le prestazioni uditive
L’anatomia della coclea varia da persona a persona. È per questo che offriamo una gamma di diverse forme e lunghezze degli elettrodi. Il chirurgo deciderà l’elettrodo più idoneo a te.
Le caratteristiche esclusive degli elettrodi e degli impianti Cochlear sono:
-
22 contatti attivi.
-
L’elettrodo più sottile.4
-
Elettrodi vicinissimi al nervo acustico per ottenere le migliori prestazioni uditive.5,6
-
Migliori dati di affidabilità dell’impianto a lungo termine nel settore.*7
Esclusione di responsabilità
Gli utenti sono invitati a consultare il personale sanitario professionale sui trattamenti della perdita uditiva. Gli esiti possono variare e il personale sanitario professionale illustrerà i fattori che potrebbero influire sull’esito. Seguire sempre le indicazioni per l’uso. Non tutti i prodotti sono disponibili in tutti i Paesi. Contattare il proprio rappresentante locale Cochlear per informazioni sui prodotti.
Per un elenco completo dei marchi commerciali di Cochlear, visita la pagina Condizioni d’uso.
* In base agli impianti cocleari fabbricati da Cochlear, MED-EL, Advanced Bionics e Oticon Medical al 1° marzo 2022 e confrontando dispositivi impiantati per la stessa durata.
Fonti
- Cochlear Limited. D1932780 Cochlear Reliability Report Volume 20, December 2021
- D1655096 Competitor comparison of rec/stim thickness
- Clause 23.8 of EN 45502-2-3:2010
- FUN1142, https://www.medel.com/maestro-eas-electrodes, https://advancedbionics.com/us/en/home/products/ci-internal-components.html, https://www.oticonmedical.com/for-professionals/cochlear-implant/clinical-results/soft-surgery-with-evo-electrode-array-preserves-residual-hearing
- Holden LK, Finley CC, Firszt JB, Holden TA, Brenner C, Potts LG, et al. Factors affecting open-set word recognition in adults with cochlear implants. Ear Hear.2013 May-Jun;34(3):342-60.
- Esquia (2013): Esquia Medina, GN., Borel, S., Nguyen, Y., Ambert-Dahan, E., Ferrary, E., Sterkers, O., Bozorg Grayeli, A. Is Electrode-Modiolus Distance a Prognostic Factor for Hearing Performances after Cochlear Implant Surgery. Audiol Neurotol. 2013;18:406-413. DOI: 10.1159/000354115.
- Cochlear Limited, 454378. Confronto dell’affidabilità degli impianti cocleari disponibili in commercio (al 31 dicembre 2017). Dati in archivio. In base agli impianti cocleari di ultima generazione prodotti da Cochlear, Advanced Bionics, Oticon Medical e MED-EL disponibili al 31 dicembre 2017.