Efficacia comprovata nel tempo
Dalla scoperta del professor Graeme Clark con una conchiglia e un filo d’erba fino ad oggi, continuiamo a impegnarci per far progredire la tecnologia in campo uditivo.
La nostra storia
La nostra storia è iniziata più di quattro decenni fa, quando il Professor Graeme Clark è stato il pioniere del primo impianto cocleare multicanale al mondo e ha creato un trattamento completamente nuovo per la perdita uditiva.
Oggi, continuiamo il lavoro del Professor Clark per aiutare le persone con perdite uditive da moderate a profonde a vivere una vita piena di suoni.
“Desidero sistemare le orecchie.”
La storia di Cochlear risale a un uomo: il Professor Graeme Clark. Nel 1967 il professor Clark ha iniziato a cercare modi per aiutare le persone a sentire di nuovo, ispirato da suo padre che aveva problemi di perdita uditiva.
Altri dicevano che non era possibile. Imperterrito, il professor Clark ha collaborato con altre menti brillanti per creare una soluzione innovativa. Ci volle quasi un decennio, ma nel 1978 impiantò con successo il primo impianto cocleare multicanale, ispirando l’azienda che siamo oggi.
Continuare il lavoro del Professor Clark
Da allora, abbiamo aiutato centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo a connettersi ai suoni che danno vivacità alla vita, che si tratti di una parola pronunciata, di un campanello che squilla o di una nota che risuona. L’attenzione iniziale del Professor Clark alle necessità delle persone rimane nel nostro DNA fino ad oggi.
Le persone che usano le nostre soluzioni uditive meritano il nostro impegno costante nel progresso della tecnologia in campo uditivo. Fin dai nostri primi giorni ci siamo ispirati a persone come Lei e ci impegniamo continuamente di migliorare la qualità e l’affidabilità dei nostri prodotti.
Momenti pionieristici della nostra storia
Cochlear è la prima organizzazione ad avere un impianto cocleare multicanale approvato dalla Food and Drug Administration negli Stati Uniti.1
1978 – Rod Saunders diventa la prima persona a ricevere un impianto cocleare multicanale. “Ciao, Rod” furono le prime parole che sentì.
Nel 1982, a 37 anni, Graham Carrick fu il primo portatore di un impianto commerciale Cochlear™ Nucleus®.
All’età di 4 anni, Holly McDonnell fu la prima destinataria pediatrica dell’impianto Cochlear™ Nucleus® .
Più di 40 anni fa, Mona Andersson, in Svezia, fu la prima persona a ricevere un impianto a conduzione ossea Cochlear™ Baha®.
A 102 anni, Jack Walley è finora il portatore più anziano di un impianto cocleare.
I processori del suono di Cochlear sono stati i primi con doppi microfoni2 per consentire di sentire tutti i suoni circostanti.
Immagine: sistema di impianto cocleare Nucleus® Freedom™, 2005.
I processori del suono degli impianti Cochlear sono i più piccoli e leggeri al mondo3 per essere meno invasivi e più comodi da indossare.
I nostri impianti cocleari e a conduzione ossea sono stati i primi con processori del suono Made for iPhone4, che permettono lo streaming di musica, chiamate e intrattenimento direttamente al processore del suono.
Esclusione di responsabilità
Gli utenti sono invitati a consultare il personale sanitario professionale sui trattamenti della perdita uditiva. Gli esiti possono variare e il personale sanitario professionale illustrerà i fattori che potrebbero influire sull'esito. Segui sempre le indicazioni per l'uso. Non tutti i prodotti sono disponibili in tutti i Paesi. Contatta il tuo rappresentante di Cochlear locale per informazioni sui prodotti.
Per un elenco completo dei marchi commerciali di Cochlear, visita la pagina Condizioni d'uso.
Fonti
- Clark G. Cochlear Implants: Fundamentals and Applications. Springer-Verlag; New York: 2003.
- Patrick JF, Busby PA, Gibson PJ. The development of the Nucleus® Freedom™ cochlear implant system. Trends in amplification. 2006 Dec;10(4):175-200.
- Cochlear Limited D1190805. CP1000 Processor Size Comparison. 2019, Sept; Dati in archivio.
- Apple Inc. 'Compatible hearing devices' [Internet]. Apple support. 2017 [citato il 15 febbraio 2019]. Disponibile all’indirizzo: https://support.apple.com/it-it/HT201466