Baha® Smart App: Remote Assist
Remote Assist – Accesso richiesto
Come parte del programma di Assistenza da remoto* di Cochlear, Remote Assist consente di effettuare visite video in diretta con il proprio specialista dell'udito tramite la Baha Smart App. Lo specialista può programmare o regolare da remoto il processore del suono compatibile senza che il paziente debba recarsi in clinica.
Tenere presente che Remote Assist non è disponibile in tutti i Paesi. Se Remote Assist è già disponibile, apparirà come opzione nel menu principale dopo aver effettuato l’accesso.
Affinché Remote Assist sia abilitato, l'account Cochlear deve essere collegato alla clinica. Questa operazione può essere effettuata durante la registrazione del processore del suono, oppure navigando su “Account & Devices” (Account e dispositivi) nel menu principale e toccando “Clinic Association” (Associazione clinica).
Prima di una sessione Remote Assist
Consigliamo di trovare un luogo tranquillo, ben illuminato e confortevole in cui sedersi per tutta la durata della sessione di Remote Assist. E se lo scopo della sessione è regolare il processore del suono, consigliamo di avere nelle vicinanze oggetti che possono generare suoni, come chiavi, carta, ecc.
Prima di una sessione programmata di Remote Assist, accedere a Remote Assist tramite il menu principale, toccare “Next” (Avanti) nella schermata introduttiva e leggere la lista di controllo pre-sessione.
Dalla schermata dell'elenco di controllo, toccare “Next” (Avanti) per accedere a una schermata di anteprima in cui è possibile verificare che l'audio e il video funzionino correttamente.
Per partecipare a una sessione di Remote Assist, è necessario consentire all'applicazione di accedere alla fotocamera e al microfono.
- Inserire una batteria nuova nel processore del suono in modo che duri per tutta la sessione.
- Caricare lo smartphone o collegarlo al caricabatterie in modo che sia alimentato per tutta la sessione.
- Connettere il processore del suono alla Baha Smart App in modo che lo specialista dell'udito possa connettersi e regolarlo.
- Assicurarsi che la connessione Internet dello smartphone sia veloce e stabile per evitare che il collegamento si interrompa durante la sessione.
Partecipare a una sessione di Remote Assist
Lo specialista avvierà la sessione di Remote Assist e il telefono squillerà come per una normale videochiamata. Rispondere normalmente alla chiamata e accettare le richieste di autorizzazione che potrebbero apparire.
Quando si risponde alla chiamata, la sessione si aprirà in modalità video. Ci sono opzioni per attivare o disattivare l'audio o la telecamera e per passare alla modalità chat.
Durante la sessione…
… lo specialista potrebbe chiedere di riavviare il processore del suono. Questo serve a garantire una connessione sicura per programmare il dispositivo.
… l'app chiederà di autorizzare lo specialista dell'udito a collegarsi al processore del suono. Se si nega questa richiesta, non sarà possibile procedere alla programmazione o alla regolazione.
… l'applicazione presenterà messaggi di stato nella parte superiore della schermata, in modo che l'utente sia consapevole di ciò che sta accadendo.
Supporto per la connessione
Se la connessione viene persa durante la sessione di Remote Assist, riavviare il processore del suono e consentire all'applicazione di riconnettersi ad esso. Il processore del suono tornerà alle regolazioni e alle impostazioni che aveva prima della seduta, a meno che lo specialista dell'udito non le abbia salvate sul processore del suono.
Disclaimer
Please seek advice from your health professional about treatments for hearing loss. Outcomes may vary, and your health professional will advise you about the factors which could affect your outcome. Always follow the directions for use. Not all products are available in all countries. Please contact your local Cochlear representative for product information.
For a full list of Cochlear’s trademarks, please visit our Terms of Use page.
* Non disponibile in tutti i Paesi.
Android è un marchio di Google LLC.
Il marchio e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc.; qualsiasi uso di tali marchi da parte di Cochlear Limited è sotto licenza.