INFORMATIVA SULLA PRIVACY GLOBALE DI COCHLEAR

Riconosciamo la fiducia che le persone ripongono in noi quando ci forniscono le loro informazioni personali e la nostra responsabilità di proteggere tali dati. La presente Informativa sulla privacy riguarda il modo in cui Cochlear Limited e/o qualsiasi sua società affiliata (“Cochlear”, “noi”, “ci” o “nostro/a/i/e”) trattano le informazioni personali quando interagite con noi in qualità di candidato, portatore, assistente, volontario, membro del personale sanitario specialistico, distributore, visitatore, partecipante a una ricerca, candidato a una posizione lavorativa o altra persona che intrattiene rapporti commerciali con noi.

La società Cochlear del vostro Paese, o la società Cochlear che vi fornisce assistenza, è il responsabile del trattamento delle vostre informazioni personali.

Cosa c'è di nuovo in questa informativa

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla privacy per riflettere gli sviluppi dei nostri prodotti e servizi e per rendere più facile per voi comprendere come trattiamo le vostre informazioni personali. Queste modifiche hanno effetto immediato. Ecco un riepilogo di ciò che è cambiato nelle diverse sezioni:

  • “Raccolta dati”: abbiamo aggiornato alcune definizioni, in particolare quella dei Dati sanitari, per delineare i tipi di dati che possono essere raccolti. Per gli utenti dei prodotti connessi Cochlear e dei relativi servizi che risiedono nell'Unione europea abbiamo incluso informazioni relative alla Legge sui dati europea.
  • "Finalità dell'utilizzo delle informazioni": abbiamo fornito una spiegazione più dettagliata del motivo per cui le informazioni personali vengono utilizzate quando si Abilita l'utilizzo di prodotti e servizi, Profilazione, Sicurezza e chiarito come possono essere utilizzati i dati de-identificati.
  • “Prodotti e servizi”: abbiamo incluso i prodotti e i servizi che possono essere utilizzati dal personale sanitario specialistico quando fornisce servizi e assistenza ai portatori che comportano il trattamento di informazioni personali.
  • “Vostri diritti”: abbiamo incluso i diritti che potete esercitare se disponibili nel vostro Paese.

 

RACCOLTA DI INFORMAZIONI PERSONALI

Al fine di fornirvi prodotti e servizi, raccogliamo diverse informazioni personali su di voi, come descritto di seguito. Non siete obbligati a fornirci informazioni personali ma in alcune circostanze, in loro assenza, potremmo non essere in grado di fornirvi i nostri prodotti e servizi.

Informazioni di contatto: nome e dati di contatto, compreso l'indirizzo postale, l'indirizzo e-mail, i dati dei social media e il numero di telefono.

Informazioni sull'account e sull'accesso: per creare, mantenere e fornirvi l'accesso al proprio account, compresi nome utente, indirizzo e-mail e password.

Informazioni sull'uso dei prodotti e dei servizi Cochlear: quali prodotti e servizi Cochlear state utilizzando, come vengono utilizzati i prodotti e i servizi, compreso il numero di serie del dispositivo, il numero di account, il modello e la versione dell'hardware.

Informazioni provenienti da computer/dispositivo mobile: quando utilizzate i nostri prodotti e servizi, possiamo ricevere dati sul computer o sul dispositivo che state utilizzando e dati analitici, come l'indirizzo IP (Internet Protocol), il tipo di sistema operativo, il tipo e la versione del browser web, la versione dell'app, i registri dell'app ed eventuali errori riscontrati. Se l'utente accede ai nostri prodotti e servizi utilizzando un dispositivo mobile come uno smartphone o un tablet, le informazioni raccolte potranno includere anche, ove consentito, l'identificativo univoco del dispositivo, l'identificativo pubblicitario, la geo-localizzazione e altri dati simili relativi al dispositivo mobile.

Analisi, risoluzione dei problemi, diagnostica e crash reporting: quando accedete ai nostri prodotti e servizi, possono essere raccolti dati per consentire il monitoraggio delle prestazioni e il supporto tecnico.

Informazioni demografiche e sugli interessi: le vostre caratteristiche demografiche o comportamentali, tra cui la data di nascita, l'età o la fascia d'età, il sesso (genere), l'ubicazione geografica (ad esempio codice postale/codice di avviamento postale/Paese di residenza) e informazioni sul vostro percorso uditivo personale provenienti dai forum della Cochlear Community o da altri servizi.

Dati sanitari: informazioni sulla salute che riceviamo direttamente da voi o dal personale sanitario specialistico prima, durante e dopo l'intervento, anche attraverso l'uso dei nostri prodotti e servizi. Le informazioni ricevute possono includere i dati di contatto, i dati della sessione di fitting, i dettagli dell'impianto e del processore, compresi i numeri di serie dell'impianto e del processore del suono, il record del fitting, i dati di utilizzo dell'apparecchio acustico (registri dei dati), i dati di risoluzione dei problemi/diagnostica, i Remote Check e le impostazioni del dispositivo.

Materiale registrato: fotografie, video e/o registrazioni audio che possono essere raccolte durante interviste, la presenza a eventi legati a Cochlear, una visita presso le nostre strutture, comprese le registrazioni effettuate con telecamere a circuito chiuso.

Informazioni finanziarie e di pagamento: informazioni raccolte quando effettuate un acquisto, come i dettagli del metodo di pagamento e le informazioni sull'assicurazione.

Interazioni con l'assistenza clienti: informazioni condivise con i nostri team di assistenza clienti (per telefono, online o tramite qualsiasi delle funzioni “Contattaci”), la vostra cronologia relativa all'assistenza clienti e agli acquisti e qualsiasi informazione che condividete volontariamente con noi sull'esperienza di utilizzo dei nostri prodotti, app e servizi (ad esempio, ricerche di mercato e feedback dei consumatori).

Contenuti generati dall'utente: qualsiasi contenuto creato da voi e poi condiviso con noi tramite social network di terze parti, quando si utilizzano app di messaggistica (ad esempio WhatsApp) o chat bot, o caricandolo su uno dei nostri siti web o app. Con il vostro consenso, possiamo pubblicare contenuti generati dagli utenti nell'ambito di una comunità di social network o di un sito web di terze parti e del coinvolgimento degli utenti.

Informazioni di social network di terze parti: qualsiasi informazione che condividete pubblicamente su un social network di terze parti o informazioni che fanno parte del vostro profilo su un social network di terze parti (ad esempio Facebook) e per cui date il consenso al social network di terze parti di condividere con noi. Ad esempio, le informazioni di base del vostro account (ad esempio, nome, indirizzo e-mail, sesso, data di nascita, città attuale, immagine del profilo, ID utente, elenco di amici, ecc.). Riceviamo queste informazioni (o parti di esse) quando scaricate o interagite con un'applicazione web Cochlear su un social network di terze parti, quando utilizzate una funzione di social network integrata in un sito Cochlear o quando interagite con noi attraverso un social network di terze parti. Le piattaforme di social media raccolgono informazioni personali sull'utente attraverso l'utilizzo delle loro piattaforme e tramite cookie e tecnologie simili. Per saperne di più su come Cochlear ottiene le vostre informazioni da un social network di terze parti o per rinunciare alla condivisione di tali informazioni, visitate il sito web del social network di terze parti in questione.

Per gli operatori sanitari: informazioni sul personale sanitario specialistico (ad esempio, chirurghi, medici, audiologi, personale amministrativo di organizzazioni sanitarie) sulla specializzazione medica e sulla clinica/ospedale di riferimento, sugli interessi clinici e medici, sulla formazione e sul coinvolgimento e utilizzo dei prodotti e servizi Cochlear.

Informazioni personali provenienti da terze parti: possiamo acquisire e combinare dati provenienti da fornitori terzi (ad esempio da fornitori di servizi sanitari e piattaforme di social media) per integrare le informazioni personali da noi raccolte.

Candidati a una posizione lavorativa: informazioni sull'impiego raccolte durante i nostri processi di reclutamento, ad esempio i dettagli del curriculum, compresa la storia lavorativa, le competenze, l'istruzione, le certificazioni, i collegamenti ai social media e la verifica di eventuali precedenti.

Dati biometrici: in alcune strutture, raccogliamo dati biometrici per garantire l'accesso, in base ai requisiti legali locali.

Ulteriori informazioni: sono disponibili ulteriori dettagli sulle modalità di utilizzo delle informazioni personali dell'utente:

Utenti di prodotti e servizi Cochlear con sede nell'Unione Europea:

  • Dati del prodotto: si tratta di dati generati dall'uso di impianti cocleari e processori del suono. Include i dati raccolti o generati da questi prodotti durante il loro funzionamento, ad esempio i registri dei dati.
  • Dati del servizio: Si tratta di dati generati in relazione ai servizi forniti attraverso l'uso o in relazione ai prodotti e i servizi, ad esempio registri dei dati sull'utilizzo del prodotto, come il tempo di utilizzo del dispositivo e gli ambienti rumorosi; eventuali dispositivi collegati (ad esempio, smart-watch); errori delle app; informazioni sul dispositivo mobile (modello, versione iOS); tipo di processore del suono e data e ora delle richieste di token di accesso.

I Dati del prodotto e i Dati del servizio sono soggetti alla presente Informativa nella misura in cui si riferiscono a persone identificate o identificabili. I dati del prodotto o del servizio non personali non rientrano nell'ambito di applicazione della presente Informativa.  Le informazioni sui dati soggetti alla Legge sui dati europea sono disponibili qui.

FINALITÀ

Cochlear utilizza le informazioni personali per le finalità descritte di seguito.

Finalità di utilizzo delle informazioni personali Basi legali
(ove applicabile)
Prodotti e servizi applicabili
Creazione e utilizzo del vostro account: per (i) identificarvi all'interno dei nostri sistemi interni (ii) fornirvi l'accesso a prodotti e servizi (iii) permetterci di mantenere le vostre informazioni in un unico account (iv) autenticazione. Con il vostro consenso (ove richiesto) o in base all'interesse legittimo
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Networking
  • Cochlear Link
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
  • Remote Check
  • Remote Assist
  • Negozio online
  • Portale web
  • Siti Web
  • Piattaforma di apprendimento Cochlear
Registrazione di dispositivi, garanzia e registri: (i) registrare e conservare i dati relativi ai nostri dispositivi medici e per tenere traccia dei periodi di garanzia (ii) conservare i dati di distribuzione e lo storico dei dispositivi Cochlear (iii) conservare una registrazione dei quesiti di carattere medico e/o dei reclami sui nostri prodotti e servizi. Per l'adempimento di obblighi contrattuali o normativi
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Nucleus SmartNav
  • Cochlear Link
  • Applicazioni Cochlear
  • myCochlear Professional
Marketing: (i) consentire le nostre attività di marketing e promozionali (ii) gestire eventi (iii) misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie (iv) invitarvi a partecipare a sondaggi e a fornirci un feedback (v) fornire offerte e informazioni relative ai nostri prodotti e servizi, che riteniamo possano essere di vostro interesse. Con il vostro consenso (ove richiesto) o in base all'interesse legittimo
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Cochlear Networking
Personalizzazione: (i) analizzare le vostre preferenze per capire quali informazioni potreste essere interessati a ricevere (ii) comprendere meglio il vostro percorso uditivo personale e/o la vostra esperienza con i dispositivi acustici per valutare come Cochlear possa supportarvi e comunicare al meglio con voi (iii) fornirvi pubblicità e contenuti mirati (iv) migliorare e personalizzare la vostra esperienza sui nostri siti web e app. Con il vostro consenso (ove richiesto) o in base all'interesse legittimo
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Networking
  • Negozio online
  • Portale web
  • Siti Web
Assistenza clienti, supporto e notifiche: (i) fornire un supporto completo per l'assistenza e le riparazioni, compresa la programmazione di processori del suono (ii) comunicare con l'utente per fornire l'assistenza richiesta (iii) tenere traccia delle nostre interazioni e consentirvi di accedere ai prodotti e ai servizi pertinenti (iv) rispondere alle domande e alle richieste di informazioni sui nostri servizi, e (v) fornirgli notifiche relative all'assistenza, come gli avvisi, le date di scadenza delle garanzie, le notifiche di consegna e i promemoria per Remote Check. In base all'interesse legittimo, o per l'adempimento di obblighi contrattuali o normativi
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Networking
  • Cochlear Link
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
  • Remote Check
  • Remote Assist
  • Negozio online
  • Portale web
  • Piattaforma di apprendimento Cochlear
Abilita l'utilizzo di prodotti e servizi: (i) trasferire o condividere dati tra organizzazioni sanitarie, destinatari e Cochlear (ii) archiviare i dati dei portatori per i portatori o per conto delle organizzazioni sanitarie (iii) fornire assistenza tecnica e risolvere problemi di funzionamento (iv) autenticare un individuo prima che acceda a un prodotto o a un servizio (ove richiesto) (v) fornire notifiche ai portatori o al personale sanitario specialistico (vi) consentire la comunicazione tra i portatori e il personale sanitario specialistico (vii) fornire assistenza ai portatori e al personale sanitario specialistico (viii) associare o registrare i dispositivi dei portatori (ix) associare i portatori e il personale sanitario specialistico alle rispettive organizzazioni sanitarie. Con il vostro consenso (ove richiesto), in base all'interesse legittimo o per adempiere agli obblighi contrattuali o normativi
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Link
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
  • Remote Check
  • Remote Assist
Innovazione, sviluppo e miglioramento di prodotti e servizi: (i) migliorare i nostri prodotti e servizi, e sviluppare nuovi prodotti e servizi (ii) analizzare le prestazioni dei prodotti e l'affidabilità dei servizi (iii) migliorare il contenuto, la funzionalità e l'usabilità dei nostri siti web e app (iv) sviluppare e utilizzare algoritmi per i nostri prodotti e servizi. Con il vostro consenso (ove richiesto) o in base all'interesse legittimo e la salute pubblica o la ricerca scientifica
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Networking
  • Cochlear Link
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
  • Remote Check
  • Remote Assist
  • Negozio online
  • Portale web
  • Siti Web
  • Piattaforma di apprendimento Cochlear
Ricerca scientifica: (i) sviluppare conoscenze che portino a un miglioramento dell'assistenza ai pazienti, a migliori opzioni terapeutiche e a risultati migliori per la salute pubblica (ii) migliorare i nostri prodotti e servizi (iii) supportare la progettazione di studi clinici e sperimentazioni cliniche (iv) analisi. Con il vostro consenso (ove richiesto) o in base all'interesse legittimo e la salute pubblica o la ricerca scientifica
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Link
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
  • Remote Check
  • Remote Assist
  • Dati di terze parti
Profilazione: (i) analizzare i dati dei nostri clienti (ad esempio, candidati, destinatari e professionisti) per creare descrizioni dei diversi segmenti di clienti (ii) comprendere i comportamenti, le preferenze e le esigenze, per migliorare l'esperienza del cliente, indirizzare in modo più efficace i prodotti e i servizi e personalizzare il marketing per aumentare il coinvolgimento, senza processi decisionali automatizzati. Con il vostro consenso (ove richiesto) o in base all'interesse legittimo
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Networking
  • Cochlear Link
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
  • Remote Check
  • Remote Assist
  • Negozio online
  • Portale web
  • Siti Web
  • Piattaforma di apprendimento Cochlear
Sorveglianza post commercializzazione o follow-up clinico: monitorare i nostri dispositivi medici dopo l'impianto, come previsto dai regolamenti vigenti in materia di dispositivi medici. Obblighi normativi
  • Account Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
Analitica: (i) analizzare l'utilizzo del dispositivo, ad esempio schermate, metriche di utilizzo del processore del suono, diagnostica e Remote Check completati (ii) scopi demografici e statistici per comprendere meglio i nostri destinatari e candidati (iii) comprendere l'adozione di prodotti e servizi (iv) comprendere le prestazioni di prodotti e servizi. Con il vostro consenso (ove richiesto) o per l'adempimento di obblighi contrattuali, in base all'interesse legittimo o per finalità di ricerca scientifica
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Networking
  • Cochlear Link
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
  • Remote Check
  • Remote Assist
  • Negozio online
  • Portale web
  • Siti Web
  • Piattaforma di apprendimento Cochlear
Social network di terze parti: (i) comprendere i dati demografici, le preferenze e gli interessi del nostro pubblico sui social media (ii) analizzare tendenze e profili (iii) condurre indagini di mercato attraverso le nostre piattaforme di social media per potenziare, modificare, personalizzare e migliorare i nostri servizi (iv) elaborare e rispondere a richieste e domande (v) raccomandare prodotti e servizi che riteniamo possano essere di interesse per l'utente tramite pubblicità online mirata. Con il vostro consenso (ove richiesto) o in base all'interesse legittimo
  • Account Cochlear
  • Siti Web
Cochlear Networking: (i) comprendere meglio il vostro percorso uditivo personale e/o la vostra esperienza con gli apparecchi acustici (ii) valutare come Cochlear possa supportarvi e comunicare al meglio con voi (iii) determinare quali attività ed eventi di ricerca di mercato siano più rilevanti per voi (iv) comprendere meglio i nostri clienti e potenziali clienti a fini demografici e statistici. Con il vostro consenso (ove richiesto) o in base all'interesse legittimo
  • Account Cochlear
  • Cochlear Networking
Candidati per posizioni lavorative: ai fini del processo di assunzione e, per i candidati selezionati, come da informazioni precontrattuali. Il processo di reclutamento comprende (i) la valutazione dell'idoneità di un candidato a ricoprire uno o più ruoli (ii) la conservazione di un registro delle dichiarazioni fatte a Cochlear al momento della candidatura (iii) l'aiuto a valutare l'efficacia dei nostri strumenti e processi di selezione dei candidati (iv) la garanzia di comprendere il background, i punti di forza e le opportunità di sviluppo dei candidati. Le informazioni personali delle persone che forniscono referenze per i candidati alle posizioni lavorative vengono trattate per completare i controlli sulle referenze lavorative del candidato. Con il vostro consenso (ove richiesto), in base all'interesse legittimo o per adempiere agli obblighi contrattuali
  • Candidati per una posizione lavorativa Cochlear
Sicurezza: mantenere e monitorare la sicurezza del sistema IT e la sicurezza fisica. In base all'interesse legittimo o per adempiere agli obblighi contrattuali o normativi ove richiesto dalla legge
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Networking
  • Cochlear Link
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
  • Remote Check
  • Remote Assist
  • Negozio online
  • Portale web
  • Siti Web
  • Piattaforma di apprendimento Cochlear
  • Accesso alle strutture
Formazione per i volontari e gli specialisti dell'udito: (i) fornire l'accesso alla formazione tramite piattaforme di apprendimento Cochlear (ii) riferire sullo stato e sul completamento della formazione (iii) raccomandare la formazione (iv) fornire report e analisi. Con il vostro consenso (ove richiesto) o per adempiere agli obblighi contrattuali
  • Account Cochlear
  • Account professionale Cochlear
  • Piattaforma di apprendimento Cochlear
Dati analitici per il personale sanitario specialistico: (i) analizzare l'adozione e l'utilizzo di prodotti e servizi (ii) analizzare i volumi di vendita (iii) condurre analisi di marketing (iv) generare approfondimenti di mercato per un singolo professionista e per un'organizzazione sanitaria. Interesse legittimo
  • Account professionale Cochlear
  • Applicazioni Cochlear
  • Cochlear Link
  • Nucleus SmartNav
  • myCochlear Professional
  • Remote Check
  • Remote Assist
  • Negozio online
  • Piattaforma di apprendimento Cochlear
Altri scopi: in conformità alle leggi vigenti, per altri scopi aziendali generali (ad esempio, condurre ricerche interne o di mercato, elaborare ordini e pagamenti) e per la gestione e il funzionamento delle nostre comunicazioni. In base all'interesse legittimo, o per l'adempimento di obblighi contrattuali  

Uso di dati de-identificati.

Cochlear può utilizzare o trattare in altro modo le informazioni personali dopo che sono state de-identificate per:

(i) innovazione, sviluppo e miglioramento di prodotti e servizi;

(ii) ricerca scientifica;

(iii) analisi.

Cochlear applica metodi di de-identificazione conformi ai requisiti applicabili (ad esempio, per gli Stati Uniti viene effettuata la de-identificazione in conformità con l'HIPAA Safe Harbour o con il parere di esperti, mentre nell'Unione Europea pseudonimizziamo in conformità con il GDPR). Quando de-identifichiamo i dati, trasformiamo o rimuoviamo le informazioni personali per garantire il trattamento legittimo e per impedire la re-identificazione di un individuo.

I dati analitici possono includere analisi dei siti Web e delle applicazioni, tra cui il tipo di dispositivo mobile e il sistema operativo utilizzato, quanto spesso vengono utilizzate le funzionalità all'interno della nostra applicazione e tracker de-identificati per valutare il tipo di ambiente del rumore e la regione geografica generale in cui l'applicazione viene utilizzata. La funzione di analisi/diagnostica in un'App Cochlear raccoglierà e invierà a Cochlear dati de-identificati sull'utilizzo dell'App e su eventuali errori riscontrati. Tali dati aiutano Cochlear a migliorare continuamente le sue app e gli altri prodotti e servizi di Cochlear.

Per garantire la sicurezza delle informazioni personali dell'utente, Cochlear implementa misure tecnologiche, organizzative e amministrative per (i) de-identificare le informazioni personali dell'utente, (ii) ricevere informazioni de-identificate da terze parti e (iii) impedire che i dati de-identificati vengano associati all'identità dell'utente.

Ove possibile e compatibile con le finalità descritte nella presente Informativa o comunicate all'utente, proteggiamo le informazioni personali e la privacy dell'utente aggregando o anonimizzando le sue informazioni personali. In questo caso, dopo l'aggregazione o l'anonimizzazione, i dati non saranno più classificati come informazioni personali né il loro utilizzo sarà soggetto alla presente Informativa.



CONDIVISIONE DI INFORMAZIONI PERSONALI

All'interno del Gruppo Cochlear.

Possiamo condividere le informazioni personali tra membri del Gruppo Cochlear che possono avere sede nel vostro Paese di residenza e all'estero. Tutti i membri del Gruppo Cochlear potranno utilizzare e condividere le vostre informazioni personali nei modi stabiliti nella presente Informativa.

Con i fornitori di servizi.

Condividiamo le informazioni personali con organizzazioni che forniscono servizi a, per o per conto di Cochlear nel vostro Paese di residenza o all'estero. Ad esempio, i nostri distributori, consulenti, fornitori di servizi IT e società che forniscono servizi di supporto al sito Web o che ci assistono nella commercializzazione dei nostri prodotti e servizi. In alcuni casi, potreste fornire direttamente le informazioni personali a fornitori di servizi terzi (ad esempio, quando si effettua un acquisto presso il nostro negozio online e si immettono i dati relativi al metodo di pagamento). Tali dati potrebbero essere condivisi o meno da tale parte terza con Cochlear. I nostri fornitori di servizi sono tenuti per contratto a proteggere la riservatezza e la sicurezza delle informazioni personali condivise e a utilizzarle esclusivamente allo scopo di offrirci i servizi in conformità alle leggi applicabili.

Con le terze parti.

Condivideremo le vostre informazioni personali con terze parti solo con il vostro consenso (ove richiesto) o sulla base di basi od obblighi legali.

Tranne nei casi in cui abbiate fornito il vostro consenso, non concediamo in licenza né vendiamo le vostre informazioni personali a società terze per le loro finalità di marketing o di altro tipo. L'identità dell'eventuale società terza vi sarà comunicata al momento della richiesta del vostro consenso.

Quando visitate i nostri siti Web o utilizzate i nostri servizi online, una parte terza può raccogliere le vostre informazioni personali nel tempo e su diversi siti Web o servizi online, sulla base delle nostre istruzioni e allo scopo di fornire servizi a Cochlear come descritto nella nostra Informativa sui Cookie.

Con organizzazioni e professionisti del settore sanitario.

Potremmo condividere le informazioni personali dell'utente con la sua organizzazione sanitaria o il suo personale sanitario specialistico (clinica, medico, chirurgo, ospedale, ente di rimborso) per i seguenti scopi:

  • per valutare la vostra idoneità ai nostri prodotti e servizi
  • per completare e mantenere il record del vostro account
  • per supportare l'utente o il personale sanitario specialistico nell'utilizzo dei nostri prodotti e servizi,
  • per altri motivi legati al trattamento, alle operazioni sanitarie o ai pagamenti/rimborsi, ad esempio quando effettuate un ordine per un prodotto o un servizio applicabile, possiamo condividere le vostre informazioni personali con le organizzazioni responsabili del pagamento dei servizi sanitari per vostro conto, ad esempio con le autorità di rimborso e le compagnie assicurative
  • per la ricerca scientifica.

Con genitori e assistenti.

Quando ne hanno l'autorità, i genitori o gli assistenti possono accedere alle informazioni personali dell'utente.

Operazioni commerciali.

Le informazioni personali possono essere trasferite a una società che ha acquistato azioni o titoli di un membro del Gruppo Cochlear o di una delle nostre divisioni operative, ad esempio a seguito di vendita, fusione, riorganizzazione o liquidazione. Nel caso in cui avvenga tale trasferimento, l'uso delle vostre informazioni personali da parte della società acquirente continuerà a essere soggetto alla presente Informativa e alle preferenze sulla privacy da voi espresse.

Richieste legali/governative.

Potremmo divulgare le vostre informazioni personali qualora ritenessimo, in buona fede, di raggiungere i seguenti scopi:

  • osservare le leggi (o un decreto ingiuntivo oppure un mandato di comparizione)
  • rispondere alle legittime richieste da terze parti autorizzate, da parte delle autorità pubbliche e governative, a condizione che tali richieste siano legittime ai sensi delle leggi vigenti
  • prevenire o indagare su un possibile crimine, quale la frode o il furto d'identità
  • proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza del Gruppo Cochlear, dei nostri utenti o di altri.

MEMORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI PERSONALI

Dove vengono elaborate e memorizzate le informazioni personali?

Cochlear è un'azienda internazionale con sede a Sydney, in Australia. Le vostre informazioni personali possono essere sottoposte a trattamento al di fuori del Paese di residenza per le finalità indicate nella presente Informativa.

Conserviamo le informazioni personali degli utenti nell'Unione Europea e in Australia, a meno che le leggi applicabili sulla protezione dei dati non richiedano la conservazione delle informazioni personali nel Paese dell'utente.

Le informazioni personali possono essere utilizzate da personale autorizzato in Australia, Malesia, Panama, Regno Unito, Unione Europea, Stati Uniti e altri Paesi in cui Cochlear e i suoi fornitori di servizi designati hanno sede.

Quando trasferiamo le vostre informazioni personali in altri Paesi, adottiamo misure ragionevoli per garantire il rispetto delle leggi applicabili, che l'accesso alle vostre informazioni personali sia limitato e che siano in atto adeguati meccanismi di trasferimento dei dati.

Nella misura in cui le informazioni personali vengono trasferite in Paesi che non sono considerati in possesso di un livello adeguato di protezione dei dati personali ai fini delle leggi applicabili sulla privacy, Cochlear si impegna a:

(i) effettuare valutazioni dell'impatto del trasferimento, quando necessario, e implementare misure di sicurezza supplementari, ove richiesto

(ii) mettere in atto i meccanismi di trasferimento approvati applicabili

(iii) fare riferimento al consenso dell'utente, ove richiesto dalla legge.

Per quanto Cochlear conserva le informazioni personali?

Cochlear conserva le informazioni personali in una forma identificabile o de-identificata per il tempo necessario a raggiungere lo scopo per cui sono state originariamente raccolte, per qualsivoglia ulteriore scopo descritto nella presente informativa o al fine di adempiere agli obblighi previsti da leggi e normative per la conservazione dei dati. Successivamente, i dati vengono eliminati o anonimizzati affinché non siano più associati all'utente.


SICUREZZA

Misure adottate da Cochlear. Cochlear ha adottato le opportune misure tecniche, fisiche, amministrative e organizzative necessarie a proteggere le informazioni personali e a prevenirne l'uso improprio, la perdita, l'accesso o la divulgazione non autorizzati. Le nostre misure di sicurezza includono controllo dell'accesso adeguato, cifratura (laddove opportuno) e valutazioni regolari della sicurezza.

Misure che deve adottare l'utente. È importante che anche voi svolgiate un ruolo attivo nel garantire la sicurezza e la protezione delle vostre informazioni personali. Quando vi registrate per aprire un account online, assicuratevi di scegliere una password difficile da indovinare e non rivelatela mai ad altre persone. Siete responsabili della riservatezza di questa password e di qualsiasi utilizzo del vostro account. Se utilizzate un computer condiviso o pubblico, non scegliete mai l'opzione che permette di memorizzare il nome utente, l'indirizzo e-mail o la password e assicuratevi sempre di disconnettervi dal vostro account ogni volta che vi allontanate dal computer. È anche opportuno che utilizziate le impostazioni o controlli di sicurezza che vi forniamo nei nostri prodotti e servizi.


INFORMAZIONI SUI BAMBINI

In che modo Cochlear tutela la privacy dei bambini e i diritti dei genitori?

I nostri siti web e servizi sono destinati a un pubblico generale adulto, ovvero candidati, portatori, genitori o persone che prestano assistenza e professionisti, e non si rivolgono specificatamente ai bambini.

Account bambino e consenso del genitore

Alcuni prodotti e servizi Cochlear sono accessibili tramite un login creato con un account Cochlear. Un genitore o un assistente possono creare un Account Cochlear per il figlio e fornire il consenso per conto del figlio durante il processo di creazione dell'account. Un indirizzo e-mail può essere utilizzato per inviare comunicazioni relative all'account Cochlear e la data di nascita ci permette di assicurarci che gli account bambino vengano creati solo con il consenso del genitore o di un assistente.

Gli account bambino possono accedere agli stessi prodotti e servizi Cochlear disponibili agli adulti, il che comporterà la condivisione di informazioni personali, comprese quelle sanitarie, con Cochlear.

I genitori o gli assistenti possono rivedere, modificare, richiedere la cancellazione o impedire l'ulteriore raccolta o utilizzo delle informazioni personali del bambino contattandoci nei modi descritti nella presente Informativa.


DIRITTI DELL'UTENTE

Come potete accedere, correggere o eliminare informazioni personali?

Rispettiamo il vostro diritto di prendere decisioni in merito alle informazioni personali che raccogliamo, utilizziamo e condividiamo. Mettiamo in atto misure per garantire che le informazioni personali siano accurate, complete e aggiornate.

In base alle leggi sulla privacy o sulla protezione dei dati del Paese di residenza, l'utente può avere i seguenti diritti in relazione alle informazioni personali sotto il controllo di Cochlear: il diritto di richiedere l'accesso, la correzione, la revisione o la cancellazione delle informazioni personali. In alcune circostanze (i) non saremo in grado di cancellare le informazioni personali dell'utente senza cancellare anche l'account; e (ii) potremmo essere tenuti a conservare alcune delle informazioni personali dell'utente per adempiere ai nostri obblighi legali o contrattuali o per rispondere alle nostre esigenze aziendali (ove consentito dalle leggi applicabili).

In alcuni Paesi e in determinate circostanze, a seconda del Paese in cui vi trovate, potrebbero sussistere anche ulteriori diritti: (i) alla portabilità dei dati (ii) alla rinuncia alla vendita o alla condivisione delle informazioni personali (iii) alla limitazione dell'uso delle informazioni personali o all'opposizione all'uso delle informazioni personali (iv) alla richiesta di risarcimento dei danni causati dal trattamento illecito delle informazioni personali (v) alla presentazione di un reclamo all'autorità competente per la protezione dei dati (vi) all'opposizione alla profilazione per scopi di marketing diretto (vii) a richiedere una copia delle clausole relative al trasferimento dei dati pertinenti (viii) a non ricevere un trattamento discriminatorio. I diritti di cui sopra non limitano alcun altro diritto che l'utente potrebbe avere in base alle leggi sulla privacy o sulla protezione dei dati nel proprio Paese di residenza. Se desiderate rinunciare alla condivisione delle informazioni personali da parte di Cochlear con il fornitore di assistenza sanitaria o con altri soggetti, verrete informati delle conseguenze della scelta per consentirvi di prendere una decisione informata.

Quando avete acconsentito all'elaborazione delle vostre informazioni personali, avete il diritto di ritirare il vostro consenso in qualsiasi momento.

Se non desiderate più ricevere comunicazioni promozionali o di marketing, potete utilizzare gli appositi link di annullamento dell'iscrizione oppure contattarci.

Per aiutarvi a proteggere la vostra privacy e la vostra sicurezza, adotteremo misure adeguate per verificare la vostra identità prima di consentirvi di accedere ai vostri dettagli o di correggere, modificare o eliminare i nostri record. Tutte le informazioni di identificazione a noi fornite saranno trattate esclusivamente in conformità e nella misura consentita dalle leggi applicabili.

Ci auguriamo di poter rispondere in modo soddisfacente a tutte le vostre domande sul modo in cui trattiamo le vostre informazioni personali, ma se avete dubbi irrisolti, avete anche il diritto di presentare un reclamo all'autorità competente per la protezione dei dati nel vostro Paese. Se non si conoscono i dettagli di contatto di questa autorità nel proprio Paese, contattare Contatto per la privacy.

Per gli Stati Uniti

La raccolta, l'utilizzo o la divulgazione da parte di Cochlear delle informazioni sanitarie riservate, come definite dalla legge statunitense Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA - Legge sulla portabilità e responsabilità delle polizze di assicurazione sanitaria) sono soggetti alla nostra Informativa sulle pratiche riguardanti il consenso sulla privacy HIPAA.

Per la Cina

Oltre alla presente Informativa, l'Appendice sulla privacy per la Cina si applica quando Cochlear è soggetta alla legge sulla protezione delle informazioni personali della Repubblica Popolare Cinese.


CONDIZIONI DI VENDITA DEI PRODOTTI E SERVIZI COCHLEAR

Non tutti i prodotti e i servizi sono disponibili in tutti i Paesi e, all'interno di un singolo Paese, non tutti i prodotti e i servizi vengono utilizzati da tutte le organizzazioni sanitarie.

Prodotto o servizio Cochlear Utilizzo delle informazioni personali

Account Cochlear™

(per candidati, portatori e assistenti)
La creazione di un account Cochlear consente di creare un profilo e di effettuare l'accesso per utilizzare i prodotti e i servizi Cochlear.
Alla creazione di un account Cochlear, vengono richiesti i dati di contatto e le informazioni di accesso all'account. Utilizziamo queste informazioni per creare e mantenere il vostro account, associandovi i vostri dispositivi Cochlear e altre informazioni che riceviamo da voi o su di voi da parti terze, come il personale sanitario specialistico, durante il percorso uditivo, secondo quanto descritto in questa Informativa.

Account professionale Cochlear™

(per il personale sanitario specialistico)
La creazione di un account professionale consente di creare un profilo e di effettuare l'accesso per utilizzare i prodotti e i servizi Cochlear disponibili nella propria organizzazione sanitaria. Un account professionale garantisce che solo il personale sanitario specialistico autorizzato possa accedere ai nostri prodotti e servizi e ai dati dei rispettivi destinatari.
Alla creazione di un account professionale, vengono richiesti i dati di contatto e le informazioni di accesso all'account. Utilizziamo queste informazioni per creare e mantenere l'account, compresa l'associazione di informazioni su di voi e le vostre interazioni con Cochlear e sull'uso dei nostri prodotti e servizi, secondo quanto descritto nella presente Informativa.

myCochlear™ Professional

(utilizzato dal personale sanitario specialistico)
Utilizzando myCochlear Professional, il personale sanitario specialistico può assistere i pazienti nella creazione del loro account Cochlear, registrare i dispositivi del paziente e inviare richieste di assistenza.

Utilizzando myCochlear Professional, gli operatori sanitari possono gestire, richiedere e autorizzare un account professionale Cochlear per un altro membro del personale sanitario specialistico della stessa organizzazione sanitaria.

Quando un operatore sanitario avvia il processo di creazione dell'account Cochlear per un portatore (o per il suo assistente), il personale sanitario specialistico fornisce a Cochlear il nome, la data di nascita e l'e-mail del portatore (e i dati dell'assistente). Queste informazioni vengono utilizzate per creare l'account del portatore (e dell'assistente), associarlo all'organizzazione sanitaria e inviare una comunicazione al portatore (o all'assistente) per consentirgli di completare il processo di creazione dell'account.

Il personale sanitario specialistico può quindi registrare i dispositivi del portatore e creare richieste di assistenza per i portatori. Queste informazioni saranno aggiunte all'account del portatore e consentiranno a Cochlear di fornire assistenza e supporto al portatore.

Quando un membro del personale sanitario specialistico avvia il processo di creazione dell'account professionale Cochlear per un altro operatore sanitario della propria organizzazione sanitaria, il nome del nuovo operatore sanitario, la professione e l'e-mail vengono forniti a Cochlear. Utilizziamo queste informazioni per creare l'account del membro del personale sanitario specialistico, associarlo all'organizzazione sanitaria e inviare una comunicazione per consentire di completare il processo di creazione dell'account.

Cochlear Nucleus®, Baha® e Osia® Smart App

(per i portatori)
Con le Nucleus, Baha e Osia Smart App è possibile aggiornare le impostazioni uditive direttamente da un dispositivo compatibile* Apple® o Android™.

Le applicazioni permettono di collegare tramite Bluetooth® un processore del suono compatibile* al proprio smartphone compatibile*, consentendo di cambiare programma, regolare il volume, gestire gli accessori per lo streaming e localizzare un processore del suono smarrito.

* Per informazioni sulla compatibilità e sui dispositivi, visita www.cochlear.com/compatibility

Quando si accede a una Smart App con il proprio account Cochlear, vengono inviate a Cochlear informazioni sui dispositivi Cochlear e sullo smartphone, compresi i numeri di serie dei dispositivi. Queste informazioni consentono a Cochlear di convalidare l'utilizzo di un'applicazione con dispositivi approvati e di aggiornare le informazioni sull'account dell'utente.

È possibile attivare la Smart App per inviare avvisi sul processore del suono. È possibile abilitare o disabilitare questa funzionalità nelle impostazioni di notifica dell'applicazione sullo smartphone.

È possibile utilizzare le tecnologie GPS e Wi-Fi del dispositivo o la rete cellulare per aiutare l'utente a ritrovare un processore del suono smarrito. Una Smart App può memorizzare l'ultima posizione in cui è stato utilizzato un processore del suono abbinato all'app. I dati sulla posizione non vengono inviati a Cochlear. È possibile abilitare o disabilitare questa funzionalità tramite le impostazioni dello smartphone per i servizi di localizzazione.

Ulteriori informazioni per la Baha Smart App

Baha Smart App consente di registrare il processore del suono presso Cochlear e di creare un'associazione con la clinica di regolazione per attivare la garanzia del dispositivo e consentire la fornitura di assistenza e supporto.

Hearing Tracker
Quando si abbina il processore del suono con Baha Smart App, i dati di utilizzo del processore (registri dei dati) vengono raccolti e memorizzati sull'app e le metriche possono essere visualizzate tramite gli approfondimenti di Hearing Tracker sull'app.

Ulteriori informazioni per la Nucleus Smart App

Hearing tracker
Al momento del collegamento del processore alla Nucleus Smart App, ti verrà chiesto se desideri abilitare Sincronizzazione dati. Abilitando la Sincronizzazione dati, i dati di utilizzo del dispositivo (registri dei dati) vengono sincronizzati con Cochlear Cloud e le metriche vengono visualizzate tramite gli insight di Hearing Tracker sull'App.

Se la Sincronizzazione dati non è abilitata, i dati d'utilizzo del dispositivo vengono memorizzati solo sull'app e non vengono sincronizzati.

L'Hearing Tracker può essere abilitato per ogni singolo destinatario. Se un genitore o un assistente abilita la Sincronizzazione dati per un destinatario, Hearing Tracker sarà abilitato su tutti gli smartphone che utilizzano l'applicazione con il dispositivo del destinatario, il che significa che i registri dei dati saranno raccolti e inviati a Cochlear. Allo stesso modo, se un genitore o un assistente disattiva la Sincronizzazione dati, Hearing Tracker viene disattivato su tutti gli altri smartphone.

Controllo bimodale nella Nucleus Smart App
La Nucleus Smart App consente di collegare e gestire un apparecchio acustico ReSound e Processore del suono Cochlear* compatibili. Il controllo bimodale consente di regolare il volume o modificare i programmi di entrambi gli apparecchi acustici da un'unica app. Cochlear non elabora informazioni personali sul vostro apparecchio acustico.

* Per informazioni sulla compatibilità e sui dispositivi, visita www.cochlear.com/compatibility

Nucleus SmartNav

(utilizzato dal personale sanitario specialistico)
I chirurghi utilizzano l'app Nucleus SmartNav durante la procedura chirurgica per fornire approfondimenti intraoperatori a supporto della navigazione dell'inserimento degli elettrodi durante l'intervento. L'uso di Nucleus SmartNav è a discrezione dell'organizzazione sanitaria.

Quando il personale sanitario specialistico utilizza Nucleus SmartNav, per ogni sessione chirurgica viene creato e memorizzato localmente un record che include i dati del portatore (nome, cognome, data di nascita e sesso) e le misure prese durante l'intervento chirurgico.

Un membro del personale sanitario specialistico può trasferire i dati intraoperatori del portatore al clinico che effettua la regolazione per fornirgli informazioni a supporto del programma dei dispositivi acustici del portatore. Queste informazioni sono associate al record del portatore nell'istanza locale della clinica del software per il fitting Custom Sound Pro (nel file CDX del portatore). Custom Sound Pro è il software proprietario di Cochlear utilizzato in clinica dal medico per la programmazione dei dispositivi acustici Cochlear del portatore.

Un membro del personale sanitario specialistico può registrare l'impianto del portatore con Cochlear per l'attivazione della garanzia, l'assistenza e il supporto.

I dati della sessione possono essere raccolti da Cochlear e trattati in modo da diventare dati de-identificati che possono essere utilizzati per gli scopi descritti sopra in “Uso di dati de-identificati”.

Cochlear™ Link

(solo per i portatori di Nucleus)
(utilizzato dalle organizzazioni sanitarie)
Cochlear Link (utilizzato con il software per il fitting Custom Sound Pro in clinica) favorisce il trattamento del portatore e facilita la continuità delle cure da parte delle organizzazioni sanitarie. L'uso di Cochlear Link è a discrezione dell'organizzazione sanitaria.

Quando un'organizzazione sanitaria utilizza Cochlear Link con il software per il fitting Custom Sound Pro, il file di fitting del portatore (file CDX) viene sincronizzato tra l'organizzazione sanitaria e Cochlear Cloud per consentire (i) l'assistenza e il supporto ai portatori (ii) il caricamento dei file MAP (impostazioni uniche del dispositivo del portatore) sui processori del suono del portatore nell'ambito del processo di riparazione/restituzione o di aggiornamento del dispositivo (iii) l'associazione o la registrazione automatica dei dispositivi del portatore al rispettivo account Cochlear.

Cochlear™ Remote Assist

(utilizzato dal personale sanitario specialistico e dal portatore)
Remote Assist consente ai portatori di svolgere visite virtuali dal vivo programmate con il personale sanitario specialistico senza recarsi in clinica.

L'uso di Remote Assist è a discrezione dell'organizzazione sanitaria e l'uso da parte dei portatori è facoltativo.

Per utilizzare Remote Assist, il portatore deve essere associato all'organizzazione sanitaria, utilizzare la Smart App compatibile, aver effettuato l'accesso con il proprio account Cochlear e aver collegato il proprio processore all'app.

Cochlear raccoglie informazioni per identificare quando viene avviata una sessione di Remote Assist e per garantire la sicurezza della comunicazione tra il personale sanitario specialistico e il portatore.

Vonage, il fornitore di servizi di comunicazione, registra l'indirizzo IP dell'utente ai fini dell'assistenza clienti e conserva queste informazioni per sette giorni. Vonage elabora gli indirizzi IP in linea con l'Informativa sulla privacy di Vonage. Si consiglia di leggere questo documento prima di utilizzare il Remote Assist.

Cochlear™ Remote Check

(solo per i portatori di Nucleus)
(utilizzato dal personale sanitario specialistico e dal portatore)
Remote Check è uno strumento di valutazione virtuale che consente ai portatori di completare una serie di controlli sulla salute dell'udito nel luogo e momento più comodi, senza doversi recare in clinica.

L'uso di Remote Check è a discrezione dell'organizzazione sanitaria e l'uso da parte dei portatori è facoltativo.

Per utilizzare Remote Check, il portatore deve essere associato all'organizzazione sanitaria, utilizzare la Smart App compatibile, aver effettuato l'accesso con il proprio account Cochlear e aver collegato il proprio processore all'app.

Se si utilizza Remote Check, è necessario fornire l'autorizzazione tramite l'App a condividere i propri dati con l'organizzazione sanitaria e abilitare la Sincronizzazione dati, in modo che i dati d'utilizzo dell'udito (registri dei dati) possano essere utilizzati come parte del Remote Check (ciò significa che si avrà accesso anche a Hearing Tracker).

Cochlear elabora i risultati di Remote Check, compresi i registri dei dati, e li condivide con il personale sanitario specialistico per la revisione. I risultati includono i dati dei test dell'udito, le fotografie della sede dell'impianto, i risultati dei questionari e i dati diagnostici relativi all'impianto e al processore del suono.

Cochlear Networking - Cochlear Conversations

Cochlear Conversations è un programma su invito offerto da Cochlear ai destinatari, ai loro genitori e agli assistenti in mercati selezionati, per condurre ricerche di mercato e raccogliere feedback dai clienti Cochlear per contribuire a informare e migliorare i prodotti, le app e i servizi Cochlear.

È possibile uscire in qualsiasi momento da Cochlear Conversations contattando Cochlear l'ufficio Cochlear locale.

Gli inviti vengono inviati attraverso diversi canali, a seconda delle informazioni di contatto fornite dall'utente (ad es. e-mail, posta, telefono e SMS).

Il vostro feedback o le vostre risposte a sondaggi e ricerche di mercato saranno utilizzati per migliorare i nostri prodotti e servizi. Le vostre risposte verranno raccolte e analizzate in forma aggregata e sarete sempre avvertiti in anticipo se le risposte ai sondaggi potranno essere riconducibili a voi.

Cochlear Networking - Eventi Cochlear

Cochlear organizza o promuove regolarmente una serie di eventi, tra cui conferenze (Eventi).

I vostri dati anagrafici e sanitari, come l'età o la data di nascita, il livello e la durata della perdita uditiva e l'uso di dispositivi acustici, vengono elaborati per gli Eventi destinati ai candidati e/o ai destinatari delle soluzioni e/o dei servizi uditivi di Cochlear: (i) per garantire la fornitura di contenuti e relatori pertinenti per l'Evento (ii) per comprendere meglio i nostri clienti e potenziali clienti a fini demografici e statistici (iii) per identificare le opportunità di partecipazione ad altre attività di Cochlear, come il Programma Volontari Cochlear.

In alcuni eventi, i supporti registrati vengono acquisiti per consentire l'uso nelle comunicazioni e materiali Cochlear nonché sui nostri siti web esterni, account di social media e pubblicazioni cartacee. Vi verrà sempre richiesta l'autorizzazione a utilizzare i materiali registrati che consentono di identificarvi in maniera inequivocabile (ad esempio con un primo piano in una foto o video). Tuttavia, possiamo utilizzare tali materiali senza il vostro consenso se vi trovate solo sullo sfondo, fuori fuoco o se non siete chiaramente identificabili o in evidenza in alcun modo.

Se fornite il vostro consenso a una liberatoria separata per l'uso di contenuti artistici o multimediali, possiamo condividere e utilizzare i materiali registrati che riproducono la vostra immagine e/o voce tramite social media, siti web, stampa o in altri modi specificati nella predetta liberatoria.

In un numero ristretto di casi, potremo assistervi nella prenotazione del viaggio e/o della sistemazione per l'evento. In tale circostanza, utilizzeremo le informazioni di viaggio, compresi i dettagli di pagamento o quelli relativi ai documenti di identità nazionali, nella misura necessaria a effettuare la prenotazione.

Cochlear Networking - Cochlear Family

La Cochlear Family è un programma di affiliazione gratuito offerto da Cochlear ai portatori di impianti in determinati mercati. Supporta i portatori, le loro famiglie e gli assistenti mentre imparano a utilizzare e vivere con il dispositivo.

I membri della Cochlear Family ricevono comunicazioni da Cochlear, che possono includere informazioni su nuovi prodotti e servizi, offerte speciali, inviti a eventi e sondaggi.

È possibile uscire in qualsiasi momento dalla Cochlear Family contattando l'ufficio Cochlear locale.

Le comunicazioni possono essere inviate tramite diversi canali, a seconda delle informazioni di contatto che avete fornito (ad es. e-mail, posta, telefono e messaggi di testo).

Utilizziamo le informazioni personali e sanitarie per offrire i vantaggi dell'iscrizione al Programma, come descritto nei Termini della Cochlear Family, e per adattare le comunicazioni relative all'iscrizione, compreso il marketing, ai vostri interessi.

Cochlear Networking - Volontari Cochlear

Il nostro Programma Volontari Cochlear è un team di volontari di tutto il mondo composto da migliaia di persone e dai loro cari che usano una soluzione acustica Cochlear. Hanno tutti una cosa in comune: la passione per aiutare gli altri nella loro esperienza uditiva.

I nostri Volontari Cochlear condividono le loro storie, offrono sostegno e forniscono informazioni a tutti coloro che stanno pensando di utilizzare o che già utilizzano una soluzione acustica Cochlear, ivi inclusi genitori, assistenti, familiari o amici. Utilizziamo queste informazioni, insieme ad altre informazioni biografiche, per individuare le opportunità di partecipazione al Programma Volontari Cochlear per i destinatari, i genitori e gli assistenti.

La storia personale come portatore di un impianto Cochlear o assistente, così come gli interessi, le competenze e la disponibilità saranno utilizzati per identificare le opportunità di partecipazione al Programma Volontari Cochlear, compreso il collegamento con persone interessate a saperne di più sulla vostra esperienza personale con la perdita uditiva o come persona cara a un portatore di impianto cocleare.

Piattaforma di apprendimento Cochlear, ad es. Cochlear Academy (per professionisti)

La creazione di un account professionale Cochlear su una piattaforma di apprendimento Cochlear consente di accedere e utilizzare un'ampia gamma di corsi di formazione online di Cochlear, corsi di formazione in aula, webinar, sessioni di lettura, video e link a siti web.
I vostri record relativi alla formazione saranno disponibili per voi e per altri in base alla vostra scelta dalle opzioni di condivisione della piattaforma di apprendimento.

Candidati per una posizione lavorativa Cochlear e referenti

Informazioni personali raccolte

Quando inviate la vostra candidatura per lavorare come dipendenti o come collaboratori di Cochlear vi viene richiesto di indicare varie informazioni, quali dati di contatto, grado di istruzione e formazione, esperienze lavorative (allegando, ad esempio, il CV e/o il piano di studi universitario), documenti che attestano l'idoneità a prestare l'attività lavorativa (ad esempio, passaporto e/o visto), una descrizione delle vostre capacità (ad esempio, conoscenza di una o più lingue straniere) e dati di contatto dei referenti (se presenti).

Le informazioni personali che vi riguardano possono essere raccolte tramite:

  • Feedback sul colloquio
  • Verifica delle referenze
  • Verifica della formazione
  • Ricerche online tramite, ad esempio, Google o LinkedIn
  • Test di valutazione psicometrica
  • Filmati di telecamere a circuito chiuso (laddove siano installate telecamere a circuito chiuso) presso i nostri uffici o le nostre strutture a fini di sicurezza

Le informazioni specifiche richieste e raccolte dipendono dal Paese.

 

Condivisione delle informazioni con soggetti terzi

Ad esclusione dei fornitori di servizi che operano per conto di Cochlear, le informazioni personali raccolte durante il processo di selezione per una posizione lavorativa non saranno condivise con soggetti terzi senza il vostro consenso. Quando fornite delle referenze, personali o lavorative, come parte della candidatura, Cochlear potrà contattare le persone indicate e parlargli della vostra intenzione di lavorare per Cochlear.

Possiamo condividere le vostre informazioni personali con i referenti da voi indicati o con altre terze parti, e possiamo raccogliere da loro ulteriori informazioni personali su di voi allo scopo di completare il processo di controllo di background. Allo stesso modo, se siete referenti, possiamo raccogliere e utilizzare le vostre informazioni personali.

Periodo di conservazione

Nel caso in cui la vostra candidatura venga accettata, Cochlear conserverà i vostri dati per tutta la durata del rapporto di lavoro/collaborazione. Dopo la cessazione del rapporto di lavoro/collaborazione con Cochlear, i dati della vostra candidatura saranno eliminati in conformità con gli standard interni di Cochlear sulla conservazione e l'eliminazione dei dati.

Cochlear eliminerà i dati entro 12 mesi in caso di candidatura non accettata, a meno che voi non abbiate chiesto a Cochlear di conservarli per essere considerati per altre posizioni più avanti. In questo caso, i dati saranno eliminati entro 5 anni dall'ultima volta in cui siete stati presi in considerazione per una determinata posizione.


CONTATTATECI

 

Come potete rivolgerci domande o dubbi su questa Informativa o sulle pratiche riguardanti il consenso sulla privacy di Cochlear?

Ove necessario, Cochlear ha nominato un Responsabile della protezione dei dati che può essere contattato via e-mail al seguente indirizzo: Contatto per la privacy. Se desiderate esercitare uno qualsiasi dei vostri diritti, o se avete domande o dubbi sulla presente Informativa o sul modo in cui Cochlear gestisce le vostre informazioni personali, contattateci via e-mail oppure contattando Contatto per la privacy; o contattate l'entità Cochlear del vostro Paese o l'ufficio regionale Cochlear più vicino:

 


Cochlear Limited

Attn: Global Privacy Office (Ufficio Privacy globale)
1 University Avenue
Macquarie University
NSW 2019
Australia
+61 2 9428 6555

Cochlear Americas

Attn: Privacy Office (Ufficio Privacy)
10350 Park Meadows Drive
Lone Tree, CO 80124
USA
+1 800 523 5798

Cochlear AG

Attn: Privacy Office (Ufficio Privacy)
Peter Merian-Weg 4
4052 Basel BS
Svizzera
+41 61 205 82 04

Cochlear Latinoamérica SA

Attn: Privacy Office (Ufficio Privacy)
International Business Park
Building 3835, Office 403,
Panama Pacifico
Panama
+507 830 6220

AGGIORNAMENTI ALLA PRESENTE INFORMATIVA

La presente Informativa è soggetta ad aggiornamenti periodici per una serie di motivi, tra cui cambiamenti delle leggi, delle normative e delle pratiche commerciali. Vi invitiamo a rileggere regolarmente questa Informativa per rimanere al corrente delle novità.

Data di pubblicazione: 09/09/2025

D1425384 V16 2025-07

Cochlear, Hear now. And always, Baha, Kanso, Nucleus, Osia, il logo ellittico e i marchi che recano un simbolo ® o ™ sono marchi o marchi registrati del gruppo di società Cochlear (se non diversamente indicato).

Il marchio Bluetooth® e i loghi sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi uso di tali marchi da parte di Cochlear Limited è sotto licenza.

Apple è un marchio commerciale di Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri Paesi.

Android è un marchio di Google LLC.