Come funzionano i sistemi a conduzione ossea
Sapevi che il suono passa anche attraverso le ossa della testa? Scopri di più su come funzionano i sistemi a conduzione ossea.
Cosa è possibile trovare in questa pagina
- Come funzionano gli impianti a conduzione ossea.
- Le tre parti di un sistema a conduzione ossea.
Cos’è l’udito a conduzione ossea?
Esistono vari modi per sentire. Uno di questi prevede la conduzione del suono fino al timpano attraverso il canale uditivo. Questa modalità di udito è denominata conduzione aerea.
Un’altra modalità prevede la trasmissione delle vibrazioni acustiche attraverso le ossa della testa. Questa modalità di udito è denominata conduzione ossea.
La vibrazione bypassa il timpano e trasmette il suono direttamente all’orecchio interno, che lo trasforma in un messaggio per il cervello.
Entrambi i tipi di ascolto collaborano per permetterci di ascoltare e percepire i suoni.
Come funzionano gli impianti a conduzione ossea
Un sistema implantare a conduzione ossea può bypassare le parti dell’orecchio danneggiate o bloccate e inviare le vibrazioni direttamente all’orecchio interno. L’orecchio interno converte le vibrazioni in segnali elettrici che il cervello interpreta come suoni.
Gli impianti a conduzione ossea sfruttano la capacità naturale del corpo di condurre il suono. Sono progettati per persone con perdita uditiva monolaterale, perdita uditiva conduttiva o perdita uditiva mista.
Sono tre le parti di un sistema a conduzione ossea:
-
un piccolo impianto in titanio inserito chirurgicamente nell’osso dietro l’orecchio
-
un pilastro o magnete che collega l’impianto al processore del suono
-
un processore del suono esterno.
Insieme, questi componenti bypassano la sezione dell’orecchio che non funziona, inviando le vibrazioni direttamente all’orecchio interno tramite l’osso.
Trovare un ospedale vicino
Esclusione di responsabilità
Gli utenti sono invitati a consultare il personale sanitario professionale sui trattamenti della perdita uditiva. Gli esiti possono variare e il personale sanitario professionale illustrerà i fattori che potrebbero influire sull’esito. Seguire sempre le indicazioni per l’uso. Non tutti i prodotti sono disponibili in tutti i Paesi. Contattare il proprio rappresentante locale Cochlear per informazioni sui prodotti.
Per un elenco completo dei marchi commerciali di Cochlear, visita la pagina Condizioni d’uso.
Fonti
- Mace AT, Isa A, Cooke LD. Patient quality of life with bone-anchored hearing aid: 10-year experience in Glasgow, Scotland. J Laryngol Otol. 2009;123(9):964–968.